Studio MSE https://www.studiomse.it Comunicazione Digitale per Professionisti, Artigiani e Piccoli Business Tue, 20 Feb 2024 10:56:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.9.10 https://www.studiomse.it/wp-content/uploads/2020/11/cropped-Pesca-Pennellate-Fotografia-Logo-1-32x32.png Studio MSE https://www.studiomse.it 32 32 Corsi social e digital per la tua attività https://www.studiomse.it/corsi-social-e-digitale-per-la-tua-attivita/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=corsi-social-e-digitale-per-la-tua-attivita https://www.studiomse.it/corsi-social-e-digitale-per-la-tua-attivita/#respond Tue, 20 Feb 2024 09:49:19 +0000 https://www.studiomse.it/?p=3639 Una nuova rassegna di corsi proposti dallo Studio: i corsi del giovedì. Le sei sessioni di corso della durata di 3 ore ognuna sono dedicate …

L'articolo Corsi social e digital per la tua attività proviene da Studio MSE.

]]>
Una nuova rassegna di corsi proposti dallo Studio: i corsi del giovedì.

Le sei sessioni di corso della durata di 3 ore ognuna sono dedicate alla gestione autonoma della comunicazione social e digitale per la propria attività.

La rassegna è rivolta in particolare ad attività (negozi, saloni di bellezza e palestre, ristoranti, agenzie immobiliari) e a professionisti (psicologi, nutrizionisti, architetti, organizzatori di eventi).

Programma dei corsi:

14 marzo dalle 9.30 alle 12.30

Ottimizzazione dei profili social dell’attività.  Analisi dei profili esistenti e come renderli interessanti per il proprio pubblico target.

21 marzo dalle 9.30 alle 12.30

Gestione dei contenuti scritti e delle immagini. Cosa pubblicare per ogni attività, quali social utilizzare (e quali mezzi per ogni social inclusi ad esempio stories e reels) e come scrivere in modo efficace.

28 marzo dalle 9.30 alle 12.30

Piani editoriali e calendari editoriali. Stendere i piani e rispettarli nel tempo.

4 aprile dalle 9.30 alle 12.30

Grafiche e video. Strumenti per realizzarli e come pubblicare.

11 aprile dalle 9.30 alle 12.30

Campagne social. Tipi di strumenti promozionali, pubblico, gestione temporale e budget.

18 aprile dalle 9.30 alle 12.30

Blog e Pinterest. La gestione della comunicazione non solo sui social. Contenuti e idee.

 

I corsi si svolgeranno presso la sede di Studio MSE in via Mazzini 117 a Bologna.

 L’acquisto dei 6 corsi per un totale di 18 ore in blocco prevede uno sconto.

Contattami per maggiori informazioni e iscrizioni.

L'articolo Corsi social e digital per la tua attività proviene da Studio MSE.

]]>
https://www.studiomse.it/corsi-social-e-digitale-per-la-tua-attivita/feed/ 0
Pinterest per la tua attività https://www.studiomse.it/pinterest-per-la-tua-attivita/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pinterest-per-la-tua-attivita https://www.studiomse.it/pinterest-per-la-tua-attivita/#respond Tue, 05 Dec 2023 10:15:25 +0000 https://www.studiomse.it/?p=3626 Usi Pinterest per trovare ispirazione? Ottimo! Ma sai che Pinterest non è solo questo? Infatti si tratta di un meraviglioso strumento di marketing per la …

L'articolo Pinterest per la tua attività proviene da Studio MSE.

]]>
Usi Pinterest per trovare ispirazione? Ottimo! Ma sai che Pinterest non è solo questo? Infatti si tratta di un meraviglioso strumento di marketing per la tua attività!

Pinterest è spesso definito come un social network ma in realtà è soprattutto un motore di ricerca. Somiglia un po’ Google o a YouTube ma con molta meno concorrenza (= puoi iniziare oggi da zero a promuovere il tuo business su Pinterest e raggiungere ottimi risultati in qualche mese senza spendere un centesimo in ads!).

Pinterest è un’immensa fonte di ispirazione per oltre 400 milioni di utenti ogni mese: tutte queste persone cercano qualcosa e spesso questo qualcosa è un nuovo acquisto, su Pinterest non contano i follower che hai ma solo le ricerche fatte dagli utenti. Con Pinterest puoi dirigere tutto il traffico verso il tuo sito web o il tuo blog o il tuo e-commerce.

Ricorda che: aprire un account Pinterest (account business) per fare marketing ha senso solo se hai un altro canale verso cui dirigere il traffico!

 

 

Come si portano gli utenti di Pinterest sui propri canali? Creando dei PIN (i “post” di Pinterest) contenenti link al tuo sito: l’utente vede un’immagine che attira la sua attenzione, ci clicca sopra e in un attimo è nel tuo shop!

Pinterest può aiutarti a trovare sempre nuove persone interessate alla tua nicchia e a far conoscere il tuo sito con link diretti in ogni pin.

Alcuni accorgimenti

Crea pin con una grafica accattivante.

Le immagini devono avere formato verticale.

I pin hanno vita lunghissima rispetto agli altri social e quindi non sono tanto importanti il giorno e l’orario di pubblicazione, più un pin rimane on line più cresce!

Segui altri pinners nella tua nicchia.

 

Vuoi saperne di più? Scopri il Servizio di Pinterest StrategyContattami!

 

L'articolo Pinterest per la tua attività proviene da Studio MSE.

]]>
https://www.studiomse.it/pinterest-per-la-tua-attivita/feed/ 0
L’importanza del packaging per gli shop on line https://www.studiomse.it/limportanza-del-packaging-per-gli-shop-on-line/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=limportanza-del-packaging-per-gli-shop-on-line https://www.studiomse.it/limportanza-del-packaging-per-gli-shop-on-line/#respond Wed, 01 Nov 2023 09:20:46 +0000 https://www.studiomse.it/?p=3622 La prima impressione è importantissima, ecco perché il packaging è un vero elemento di marketing, soprattutto per gli shop on line che non hanno un …

L'articolo L’importanza del packaging per gli shop on line proviene da Studio MSE.

]]>
La prima impressione è importantissima, ecco perché il packaging è un vero elemento di marketing, soprattutto per gli shop on line che non hanno un punto fisico nel quale essere individuati!

Il packaging è fondamentale per realizzare il riconoscimento del tuo brand o boutique (branded shopping experience).

 

L'importanza del packaging per gli shop on line

 

Un packaging ben curato crea un senso di attenzione verso il cliente e ai dettagli. L’esperienza di “unboxing”, se è sorprendete, aiuta fortemente a fidelizzare il cliente.

Il mio suggerimento è di utilizzare scatole con i colori che vi rappresentano, sulle quali non può mancare il logo, biglietti di ringraziamento con qualche frase carina, stickers, e dettagli che possano conferire esclusività al vostro brand. Il packaging deve trasmettere i vostri valori: ecofriendly, lusso, informale…

Nel pacchetto potete includere anche un piccolo omaggio che vi farà ricordare!

 

Leggi anche:

Packaging Design: non solo per Natale

Branding per negozi e boutiques

 

L'articolo L’importanza del packaging per gli shop on line proviene da Studio MSE.

]]>
https://www.studiomse.it/limportanza-del-packaging-per-gli-shop-on-line/feed/ 0
Promuovere la propria attività (anche on line) con il content marketing https://www.studiomse.it/promuovere-la-propria-attivita-anche-on-linecon-il-content-marketing/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=promuovere-la-propria-attivita-anche-on-linecon-il-content-marketing https://www.studiomse.it/promuovere-la-propria-attivita-anche-on-linecon-il-content-marketing/#respond Tue, 03 Oct 2023 12:37:10 +0000 https://www.studiomse.it/?p=3614 Partiamo dalle origini: cos’è il content marketing? Il content marketing consiste nel creare contenuti per far conoscere il tuo brand su blog e social. Oggi …

L'articolo Promuovere la propria attività (anche on line) con il content marketing proviene da Studio MSE.

]]>
Partiamo dalle origini: cos’è il content marketing? Il content marketing consiste nel creare contenuti per far conoscere il tuo brand su blog e social.

Oggi non puoi prescindere dall’uso di queste tecniche per la comunicazione della tua attività!

Il content marketing di una boutique o un brand (anche on line) può essere suddiviso in due categorie:

Intrattenimento – nel quale condividere ispirazioni, citazioni, idee…

Il tuo brand – nel quale parli dei tuoi prodotti, delle promozioni e delle tue novità

Trovati gli argomenti di cui parlare è fondamentale suddividerli temporalmente creando un calendario editoriale. Per facilitare il compito puoi tematizzare i post a seconda del giorno della settimana.

E’ molto importante prestare attenzione sia alla qualità delle parole e dei testi sia a quella delle immagini e dei video utilizzati.

Di seguito un paio di tips importanti che riguardano il content marketing:

  • Mostrati ai tuoi clienti: gli utenti amano vedere con chi hanno a che fare e come ti proponi influenza la loro empatia e la voglia di acquistare da te!
  • Suddividi ogni post in tre parti: introduzione, contenuto principale, call to action. Per l’introduzione puoi partire ponendo una domanda, proporre la risoluzione ad un problema, o dare un suggerimento, in ogni caso qualcosa che colga l’attenzione di chi legge. – Il contenuto è la parte centrale del tuo messaggio, rendilo chiaro e preciso. – La call to action è l’indicazione di cosa vuoi che il tuo utente faccia dopo aver letto: seguirti sui social, contattarti, seguire un link…
  • Rendi i tuoi contenuti uniformi utilizzando colori, luci e tono di voce sempre riconoscibili, in questo modo gli utenti che condividono il tuo stile empatizzeranno con te e avranno il desiderio di acquistare i tuoi prodotti ( emotional branding).

 

A caccia di contenuti!

Alcune idee tematiche 

Boutique di moda:  il lunedì puoi postare le ispirazioni per gli outfit della stagione, il mercoledì le novità dello shop, il venerdì un video legato alle tendenze o al fai da te.

 

Promuovere la propria attività (anche on line) con il content marketing

 

Ristorante: il lunedì parla dei sapori stagionali, il mercoledì presenta i piatti che realizzi, il venerdì condividi una ricetta completa.

 

Promuovere la propria attività (anche on line) con il content marketing

 

Arredamento e design: il lunedì parla dei i colori di tendenza della stagione, il mercoledì presenta i tuoi articoli, il venerdì tutorial e fai da te sull’arredo.

 

Promuovere la propria attività (anche on line) con il content marketing

 

Estetica: il lunedì colori e tendenze della stagione, il mercoledì i tuoi servizi, il venerdì consigli di bellezza.

 

Promuovere la propria attività (anche on line) con il content marketing

 

Naturalmente ricorda periodicamente di inserire storie su di te, sul tuo passato legato al tuo brand, su ciò che fai dietro le quinte, il pubblico ne sarà conquistato!

Immagini via Pinterest

L'articolo Promuovere la propria attività (anche on line) con il content marketing proviene da Studio MSE.

]]>
https://www.studiomse.it/promuovere-la-propria-attivita-anche-on-linecon-il-content-marketing/feed/ 0